Sernio è un piccolo comune di circa 450 abitanti sito in Media Valtellina a 632 metri slm, all'interno del territorio della Comunità Montana
Valtellina di Tirano; dista 3 km da Tirano e 5 dal confine svizzero ed è situato in una posizione strategica per raggiungere comodamente diverse attrazioni turistiche della
Valtellina:
escursioni: il Trenino Rosso del Bernina con partenza da Tirano;
enograstronomia: mangiare in uno dei numerosi ristoranti del comune di Teglio, 'patria del pizzochero'; visistare alcune tra le più importanti cantine vinicole valtellinesi
(Salis, Triacca, Plozza, Nera, Rainoldi e Bettini) con i loro terrazzamenti; comprare le famose mele della Valtellina a marchio IGP coltivate lungo il territorio della media valle;
sport invernali: sci alpino, snowboard, telemark, fondo presso i comprensorio sciistico dell'Aprica (20 km), di St. Moritz, di Bormio (20 km) e di Santa Caterina
Valfurva;passeggiate con le racchette da neve;
sport estivi: diversi tracciati e circuiti per trekking, mountain-bike (come il Sentiro Italia o il passo del Mortirolo);
storia, cultura e religione: visitare la basilica della Madonna di Tirano e il Santuario della Beata Vergine di Grosotto; i numerosi palazzi signorili (palazzo Besta di Teglio,
Villa Viisconti Venosta di Grosio, Palazzo Salis di Tirano);il parco delle incisioni rupestri di Grosio con la sua Rupe Magna; la riserva naturale di Pian di Gembro; l'Osservatorio Eco-faunistico
dell'Aprica;
benessere: le strutture termali di Bormi.
Il tutto per un giusto mix di enogastronomia, cultura, benessere e sport.